Favole Quantiche
    • Home
    • Chi sono
    • Favole quantiche
    • Blog
    • Contatti
    • Menu
    Risposta quantica

    Nelle mie scarpe

    piedi

    Tutto quello che c’è nelle mie scarpe…e nelle tue

    Febbraio è stato un mese molto impegnativo per me, chissà perchè, pur essendo il più breve, è quello che respiro come il più “intenso” dell’anno.

    Abbiamo parlato di maternità e di libera professione, ne abbiamo parlato sotto vari punti di vista.

    Abbiamo planato sulle criticità di questa scelta, abbiamo fatto la lista dei pro e delle prove, abbiamo preso in considerazione la lettura di un libro interessante e tanto altro.

    Abbiamo allargato il campo delle possibilità e preso in considerazione una fetta più ampia di genitori, includendo anche i lavoratori dipendenti, per vedere le differenze tra un regime ed un altro.

    In realtà ci sarebbe tanto ancora da dire, ma è arrivato il momento di “tirare le fila” del discorso.

    Farò un esempio semplice, attualissimo e personale; qualcuno di voi si potrà, forse, rispecchiare, qualcun’altro no, ma credo che gli esempi siano ciò che più rimane impresso nella mente delle persone che leggono.

    Io, libera professionista, svolgo un lavoro che amo, per cui ho studiato tanto e che continua a mettermi alla prova su vari livelli. Ho uno studio in cui pratico e una casa che mi chiamano a sostenere determinate spese che la maggior parte di noi ha. Continuo a formarmi, frequento corsi inerenti la mia professione e altri “tangenti”. I corsi, costano.

    Questa settimana gli influenzati in famiglia erano due su tre, io no.

    scarpe

    Quello che questa settimana mi ha insegnato della libera professione è stato:

    • ho riorganizzato tutti i miei appuntamenti seguendo i bisogni della famiglia influenzata
    • per il tempo speso a casa non ho percepito un euro, ma sono riuscita a coccolare mia figlia febbricitante senza nessun senso di colpa a riguardo
    • laddove non sono riuscita, ho avuto la presenza preziosa di mia mamma

    Per il resto, i pagamenti sono comunque arrivati come anche tuttto il resto, ma ci sarà modo di recuperare e rimettersi in carreggiata.

    Io la vedo così.

    Perchè tutto si riduce ad un punto di vista, a dove si vuol mettere il focus, a dove si vuol porre attenzione.

    Come avrai ben capito non ci sono soluzioni ideali, non ci sono dei pro assoluti come non ci sono delle prove assolute, ci sono solo due concetti a cui  render conto.

    Uno è Chi sono? e l’altro è Cosa voglio?.

    Tutto il resto sono storie che ci raccontiamo.

    Facile? No, ma nessuno mai ha detto che lo sarebbe stato.

    Stai serena/o, comincia a ragionare con la tua testa e con la tua pancia, fai tesoro delle cose imparate in famiglia e nella società, ma quando devi prendere una scelta, ascolta solo quello che senti essere la cosa giusta. Straccia tutte le liste, quelle ti sono servite per allenare la mente o metterla in silenzio; ora pensa col cuore, non potrai sbagliare.

    Buon fine settimana.

    Ti aspetto lunedì col nuovo articolo.

    Si parlerà di…..genitorialità e malattia (in senso ampio del termine).

     

    La primavera arriva sempre
    Hai imparato a gestire il tuo tempo?
    27 Febbraio 2020/0 Commenti/da Chiara Mezzari
    Tags: risposta, scarpe, soluzioni
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2020/02/Snapseed1-copia-scaled.jpg 2560 1920 Chiara Mezzari https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2019/11/logo-favole-quantiche-1-300x138.png Chiara Mezzari2020-02-27 11:11:072020-02-27 08:40:51Nelle mie scarpe
    Potrebbero interessarti
    conclusione La mia conclusione

    Categorie

    • Appunti di…
    • Diario di Stella
    • Esercizi quantici
    • Eventi
    • Favole quantiche
    • Letture quantiche
    • Percorso quantico
    • Pratica quantica
    • Risposta quantica
    • Salute quantica
    • Senza categoria
    • Suggerimenti quantici

    Articoli recenti

    • Edema in gravidanza
    • Yoga rimedio per il mal di stomaco
    • Panettone e stomaco: che dolore!
    • Yoga e pavimento pelvico
    • Il pavimento pelvico

    Seguimi su Facebook

    Instagram

    Seguimi!

    Newsletter

    Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
    FB IG YT

    Chi sono — Blog — Contattami — Privacy e cookie policy

    © 2019 Favole Quantiche, all rights reserved | Site by gosmartpress

    Scorrere verso l’alto