Favole Quantiche
    • Home
    • Chi sono
    • Favole quantiche
    • Blog
    • Contatti
    • Menu
    Salute quantica

    Panettone e stomaco: che dolore!

    mal di stomaco
    Che tu patteggi per il pandoro o il panettone, poca differenza fa purtroppo.
    Hai passato un sereno Natale?
     
    Lo spero.
     
    Anche tu ti sei seduta a tavola e hai avuto la fortuna di poter mangiare cibi prelibati?
    Alcune cose che dovresti sapere sulla gastralgia in gravidanza.

    In questo periodo dell’anno è facile lasciarsi andare alle tentazioni della buona cucina, c’è, però un piccolo problema che può insorgere se hai esagerato con dolci, cibi grassi e sedentarietà

    Il mal di stomaco.

    Se sei in gravidanza tutto assume proporzioni maggiori.

    Dalla quattordicesima settimana di gravidanza, l’organismo si è adattato ai cambiamenti ormonali e alcuni sintomi, come la nausea, tendono ad andare a riposo.

    Cominciano a farsi sentire,però, altre modifiche, più di tipo meccanico, perché il bambino cresce e l’utero si ingrossa, premendo su altri organi materni come lo stomaco, il fegato, la milza e l’intestino.

    Oltre alla stitichezza possono comparire altri disturbi come:

    • pesantezza dopo mangiato
    • difficoltà digestive e bruciore di stomaco,

    o addirittura un vero e proprio reflusso gastroesofageo che può portare a tosse secca e stizzosa.

    mal di stomaco

    Ecco alcuni suggerimenti utili per evitare questi fastidi:

    • non mangiare o bere troppo alla sera, evitando in particolare cibi troppo acidi
    • non coricarti subito dopo mangiato,
    • dormi in posizione semireclinata
    • pratica adeguata attività fisica

    La cosa migliore da fare rimane sempre la prevenzione, qualora avessi uno o più di questi sintomi parlane col tuo medico e affidati ad un buon trattamento osteopatico.

    Attraverso delle manovre molto semplici a livello della colonna e dei visceri, un buon professionista può aiutarti e accompagnarti per quasi tutta la gravidanza dandoti il sollievo che meriti.

    Tutti questi suggerimenti valgono, naturalmente, anche se non sei in gravidanza, ma il tuo stomaco ha deciso di farti pagare quell’ultima fetta di panettone mangiata la sera di Natale.

    Ti aspetto giovedì per altri suggerimenti utili per contrastare questo fastidioso bruciore.

    Continua a seguirmi su Fb e Ig.

    A presto.

    Edema in gravidanza
    Il pavimento pelvico
    28 Dicembre 2021/0 Commenti/da Chiara Mezzari
    Tags: bruciore, gastralgia, gravidanza, mal di stomaco
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2021/12/sweet-g20b709eec_1920.jpg 1280 1920 Chiara Mezzari https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2019/11/logo-favole-quantiche-1-300x138.png Chiara Mezzari2021-12-28 14:13:302021-12-27 17:42:50Panettone e stomaco: che dolore!
    Potrebbero interessarti
    asana Yoga rimedio per il mal di stomaco
    salute gravidanza Salute in gravidanza

    Categorie

    • Appunti di…
    • Diario di Stella
    • Esercizi quantici
    • Eventi
    • Favole quantiche
    • Letture quantiche
    • Percorso quantico
    • Pratica quantica
    • Risposta quantica
    • Salute quantica
    • Senza categoria
    • Suggerimenti quantici

    Articoli recenti

    • Edema in gravidanza
    • Yoga rimedio per il mal di stomaco
    • Panettone e stomaco: che dolore!
    • Yoga e pavimento pelvico
    • Il pavimento pelvico

    Seguimi su Facebook

    Instagram

    Seguimi!

    Newsletter

    Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
    FB IG YT

    Chi sono — Blog — Contattami — Privacy e cookie policy

    © 2019 Favole Quantiche, all rights reserved | Site by gosmartpress

    Scorrere verso l’alto