Favole Quantiche
    • Home
    • Chi sono
    • Favole quantiche
    • Blog
    • Contatti
    • Menu
    Diario di Stella

    La canzone che ti cambia la giornata

    canzone

    Stamattina ho portato Clelia a casa di un’amica che non vedeva da tempo.


    Era emozionata “Le gambe non stanno ferme, mamma!” mi ha detto.

    Salite in auto, ha allacciato la cintura da sola e si è messa a giocare con uno dei suoi inseparabili peluche.

    Il percorso ci ha portate a passare davanti alla sua scuola.

    “Mamma, ho appena visto la mia scuola, era proprio lei”
    “Certo, amore”

    Passa meno di un minuto e comincia a cantare in solitaria, canta con forza, quasi urlando. Le parole le escono con decisione, intonate a tratti, ma forti come una roccia.

    “Na, na, na,
    Non guardare al passato
    Il passato è…passato
    Oggi è una bella giornata
    Oggi c’e la felicità
    La tristezza è nel passato
    E il passato è…passato
    Oggi c’è la felicità
    Domani non esiste oggi sono felice
    La tristezza è nel passato
    Il passato non c’è più
    Na, na,na…”

    Continua così fino al nostro arrivo a casa della sua amica.
    Alterna il ritornello a frasi tutte rivolte al qui ed ora.

    Non so come le sia uscita questa canzone, posso dare un po’ di responsabilità a quello che “respira” in casa, ma credo ci sia di più.

    In questi giorni ho avuto modo di pensare e ripensare a come far quadrare tante cose riguardanti proprio la sua scuola. Il mio ruolo all’interno di questa, mi ha vista in prima linea per trovare soluzioni laddove c’era solo un grande buco nero.
    Non è stato semplice, ma so di aver fatto del mio meglio.
    La mia testa, più di una volta, è andata in quelle aule scolastiche, ha rivisto mentalmente i volti di ogni bambino conosciuto in questi tre anni, ha incontrato gli occhi di ogni genitore festante il giorno del diploma del proprio figlio o della propria figlia.

    In questo periodo, gli anni scorsi, avevamo già vissuto la festa di fine anno, una giornata pazzesca, fatta di urla, giochi, musica e tanto divertimento.

    Fatta anche di impegno e di volontà che tutto fosse perfetto e la consapevolezza che, tutto, non poteva esserlo, ma che finché ci fosse stato un sorriso, sarebbe bastato.

    Quel giorno toccava a me consegnare i diplomi ai bambini e a far loro indossare il “tocco” che sarebbe stato lanciato in aria qualche minuto dopo.
    Il tutto dopo che le insegnanti avevano fatto vedere un video con le foto di ogni bimbo uscente che lo ritraevano nei tre anni passati alla scuola dell’infanzia.

    E io non potevo fare altro che emozionarmi per, poi, asciugare in fretta le lacrime prima di dover salire su quel palco.

    Capitava di guardarsi tra genitori ed è capitato di dirsi “L’anno prossimo tocca a te!” mescolando le lacrime al sorriso di chi sa che le cose passano, inesorabilmente.

    canzone

    No, quest’anno non tocca a me!

    Quest’anno la vita ci ha messo tutti davanti al fatto compiuto.
    Quasi a dirci che non servono cerimonie, che il tempo scorre e che ogni giorno è un dono.

    E allora voglio dire una cosa a quella piccola donna che, forse inconsapevolmente , oggi mi ha presa per mano e mi ha portata a mettere il focus sull’adesso, senza rimpianti e con molti ricordi.

    Oggi lei mi ha invitata ad abbracciare la mia tristezza per quello che è stato, per quello che poteva essere e di parlare un po’ con lei per ricordarle che tutte le risposte sono già presenti dentro di noi.

    “Caro amore mio, io il “tocco” te lo farò indossare lo stesso, la grande protagonista sei tu e il tuo “passaggio” lo stai già compiendo, giorno dopo giorno, diventando sempre un po’ più grande.
    Tu ci insegni l’importanza del lasciar andare, ci insegni quali sono i valori reali della vita.
    Tu che quando ti allontani ci dici “Mi mancate già, ma torno a casa più tardi”.
    Tu che hai reinventato la tua quotidianità almeno 100 volte in questo ultimo periodo.
    Tu che hai dimostrato una resilienza ammirabile.
    Tu che alterni un giro in altalena ad una canzone dei kiss.
    Tu che canti
    Il passato è…passato
    Oggi è una bella giornata
    Oggi c’e la felicità.”

    Ho solo un augurio da farti: ricordati sempre questa tua canzone, vivi con amore e forza, sei tu la protagonista della tua vita, lei è tua alleata!

    Ti amo piccola remigina mia!

    (dedicato a tutti i bambini e a tutti i ragazzi e ai loro “passaggi”)

    10 giorni in punta di piedi
    La leggenda del soffione
    9 Giugno 2020/0 Commenti/da Chiara Mezzari
    Tags: adesso, canzone, donna, scuola
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2020/06/Copia-di-200528-ChiaraClelia-012-scaled.jpg 1707 2560 Chiara Mezzari https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2019/11/logo-favole-quantiche-1-300x138.png Chiara Mezzari2020-06-09 17:18:042020-06-09 17:18:04La canzone che ti cambia la giornata
    Potrebbero interessarti
    donne Io, tu, lei...donne
    pavimento pelvico Il pavimento pelvico
    pensiero Il pensiero crea

    Categorie

    • Appunti di…
    • Diario di Stella
    • Esercizi quantici
    • Eventi
    • Favole quantiche
    • Letture quantiche
    • Percorso quantico
    • Pratica quantica
    • Risposta quantica
    • Salute quantica
    • Senza categoria
    • Suggerimenti quantici

    Articoli recenti

    • Edema in gravidanza
    • Yoga rimedio per il mal di stomaco
    • Panettone e stomaco: che dolore!
    • Yoga e pavimento pelvico
    • Il pavimento pelvico

    Seguimi su Facebook

    Instagram

    Seguimi!

    Newsletter

    Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
    FB IG YT

    Chi sono — Blog — Contattami — Privacy e cookie policy

    © 2019 Favole Quantiche, all rights reserved | Site by gosmartpress

    Scorrere verso l’alto