Fatti una promessa: non rimandare più!
La tua agenda è una promessa con te stessa/o
Hai davanti a te il foglio A4 che hai disegnato e completato nei giorni scorsi?
Quello con tutta la tua settimana minuziosamente divisa in mezz’ore?
Quello suggerito nel libro di cui ti ho parlato nell’articolo di dicembre?
Se non l’hai ancora fatto, ma sei intenzionata/o a capire come rendere il tempo un alleato ti suggerisco di farlo ora.
Guardalo.
La tua settimana non può essere composta solo da obblighi e impegni
So che, a molte/i , questo particolare sarà sfuggito.
Non ti preoccupare, c’è del lavoro da fare, ma , passo passo, impareremo insieme.
Ora aggiungi:
– Uno spazio in cui fare una doccia calda più lunga se ti rilassa (a me tantissimo)
– Uno spazio in cui leggere qualche pagina di quel libro che tieni sul comodino
– Uno spazio da dedicare ad una bella passeggiata anche fossero 20 minuti
– Uno spazio dove giocare serenamente con i tuoi figli senza avere altri impegni dopo
– Uno spazio dove poter sdraiarti sul divano e/o annotare i pensieri che potrebbero gratificarti, aiutarti a ricaricare le pile.
Aggiungili un po’ per volta, senza fretta o ansia, datti tempo, ma prenditi l’impegno di inserire un piccolo gesto quotidiano in più che vada nella tua direzione.
Nella foto in alto e nei post su FB e IG ti rendo partecipe di come ho costruito la mia agenda.
Ho volutamente fotografato solo alcun scorci, per farti vedere l’esecuzione, senza “interferire” sul tuo quotidiano che è solo “tuo”, come, d’altronde, il mio.
Ti aspetto.