Favole Quantiche
    • Home
    • Chi sono
    • Favole quantiche
    • Blog
    • Contatti
    • Menu
    Esercizi quantici

    Le mestruazioni e la luna

    ciclo

    Perché parlare di mestruazioni in questo caldissimo agosto?


    Siamo in procinto di festeggiare il cuore pulsante dell’estate, ogni giorno ci accoglie il solleone e le notti sono caratterizzate un tripudio di stelle che ci invitano a stare con il naso all’insù.

    Eppure c’è una cosa a cui tengo tantissimo, una cosa che neanche il mese più caldo dell’anno, quello che mi inviterebbe a fare pennichelle, a sdraiarmi in terrazza come una lucertola al sole e a tuffarmi in piscina più e più volte al giorno, può distrarmi da ciò ritengo più sacro.

    Sai bene quanto io creda e parli della saggezza dei bambini e su quello che non si discute.

    Però, forse ancora troppo poco ho parlato della sacralità di chi i bambini li fa venire al mondo e , anche se non li fa venire al mondo, è ,comunque, una metà dell’universo imprescindibile per la sopravvivenza umana.

    Io, tu ,lei e anche tu, maschio, che da una donna sei nato.

    Sì perché una parte femminile ce l’abbiamo tutti, maschi compresi.

    Come abbiamo tutti una parte bambina, una parte adulta e così via.

    Ci siamo già soffermate a parlare dell’immenso, nascosto, trascurato potere che il ciclo mestruale ha sulle donne. Potere sopraffatto dalla frenesia, l’ignoranza, l’educazione e i pensieri limitanti, fino a farlo sentire come qualcosa di scomodo e doloroso.

    Ma, secondo te, aver il potere di scegliere che direzione dare alla tua vita, fa proprio schifo?

    È un’idea che ti provoca dolore o ti stuzzica la fantasia verso mondi ideali?

    Hai davanti a te il ciclo lunare?

    Il cerchio che ti ho chiesto di disegnare.

    Sapevi che le mestruazioni tendono a verificarsi con la luna piena o con la luna nuova?
    Vengono definiti Cicli della Luna Bianca e della Luna Rossa.

    Ti spiego.

    Il Ciclo della Luna Bianca è quello in cui l’ovulazione avviene con la luna piena.
    Il Ciclo della Luna Rossa si verifica quando la mestruazione coincide con la luna piena.

    Non mi dilungherò su quale delle due fosse ritenuta “ideale” o “migliore” dalle società patriarcali che ci hanno preceduto, questo lo trovi sul libro che ti ho consigliato qualche giorno fa.

    luna

    Ti invito solamente a segnare sul tuo cerchio in quale momento hai l’ovulazione, se in luna piena o in luna nuova.
    Come riporta Miranda Gray: “entrambi i cicli sono espressione delle energie femminili e non esiste un ciclo “più potente” o “più corretto” dell’altro.

    Segna sul tuo cerchio della Ciclo proprio questa informazione, se non sai in che fase lunare siamo io uso un’App molto carina che si chiama “Luna“, ma, in realtà, è un’informazione che puoi trovare ovunque.

    Ti lascio nelle stories tutti i miei disegni e le immagini dell’App.

    È vero!
    È estate, fa caldo, c’è voglia di ferie, ricorda che è anche il momento perfetto per entrare dentro di te e scoprire qualcosa di veramente grande.

    Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza.
    Socrate

    Ti abbraccio e ti aspetto!

    Buon esercizio.

    L'adrenalina amica
    L'emozione della rabbia come amica
    10 Agosto 2020/0 Commenti/da Chiara Mezzari
    Tags: ciclo, luna, mestruazioni
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2020/08/pexels-gantas-vaičiulėnas-3278643-scaled.jpg 1440 2560 Chiara Mezzari https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2019/11/logo-favole-quantiche-1-300x138.png Chiara Mezzari2020-08-10 11:51:172020-08-10 11:51:17Le mestruazioni e la luna
    Potrebbero interessarti
    ciclo Lo chiamavano ciclo
    bello Il bello deve ancora venire

    Categorie

    • Appunti di…
    • Diario di Stella
    • Esercizi quantici
    • Eventi
    • Favole quantiche
    • Letture quantiche
    • Percorso quantico
    • Pratica quantica
    • Risposta quantica
    • Salute quantica
    • Senza categoria
    • Suggerimenti quantici

    Articoli recenti

    • Edema in gravidanza
    • Yoga rimedio per il mal di stomaco
    • Panettone e stomaco: che dolore!
    • Yoga e pavimento pelvico
    • Il pavimento pelvico

    Seguimi su Facebook

    Instagram

    Seguimi!

    Newsletter

    Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
    FB IG YT

    Chi sono — Blog — Contattami — Privacy e cookie policy

    © 2019 Favole Quantiche, all rights reserved | Site by gosmartpress

    Scorrere verso l’alto