Favole Quantiche
    • Home
    • Chi sono
    • Favole quantiche
    • Blog
    • Contatti
    • Menu
    Favole quantiche

    Quando dici “forse”

    forse

    Chissà quante volte hai detto “forse”, ogni volta hai lasciato aperta la strada delle mille possibilità.

    Un’antica storia zen racconta:

    C’era una volta un contadino cinese il cui cavallo era scappato. Tutti i vicini quella sera stessa si recarono da lui per esprimergli il loro dispiacere: “siamo così addolorati di sentire che il tuo cavallo è fuggito. E’ una cosa terribile”. Il contadino rispose: “Forse.” Il giorno successivo il cavallo tornò portandosi dietro sette cavalli selvaggi, e quella sera tutti i vicini tornarono e dissero: “Ma che fortuna! Guarda come sono cambiate le cose. Ora hai otto cavalli!” Il contadino disse: “Forse.” Il giorno dopo suo figlio cercò di domare uno di quei cavalli per cavalcarlo, ma venne disarcionato e si ruppe una gamba, al che tutti esclamarono:”Oh, poveraccio. Questa e’ una vera disdetta” ma ancora una volta il contadino commentò: “Forse.” Il giorno seguente il consiglio di leva si presentò per arruolare gli uomini nell’esercito, e il figlio venne lasciato a casa per via della gamba rotta. Ancora una volta i vicini si fecero intorno per commentare: “Non è fantastico?” ma di nuovo il contadino disse: “Forse.”

    Ti sarai rivista in qualcuna di queste scene, oppure no.

    Guarda tua/o figlia/o mentre si arrampica sul divano, colora un disegno, dà un calcio al pallone.

    fiducia

    Forse giudica quello che fa?

    Dice “mi sono arrampicata/o bene” ”ho colorato male” “potevo calciare meglio”?

    Se lo fa, l’ha imparato da qualcuno.

    Il bambino al massimo potrebbe dire “wow come sono felice di arrampicarmi” o “colorare non mi piace” o, ancora “ora scaravento la palla oltre la luna“.

    Sai perché?

    Perché impara attraverso le emozioni, non giudica le sue azioni come belle o brutte. Esplora e sta in quello che lo fa sentire bene.

    Sarà l’adulto in pace con la sua parte bambina ad accompagnarlo nella sua crescita, limitandosi ad osservare e a prenderlo per mano nel caso in cui il bambino non capisse quanto spingersi “oltre“.

    Sai perché non è semplice?

    Perché molti di noi fanno riferimento a quella parte bambina che, a suo tempo, non si è espressa come voleva.
    Quindi, giudicano, stanno nel lamento e nell’autocommiserazione.

    Ti chiedo “È bene o è male quello che stai vivendo ora?”

    Mi riferisco a questo periodo, ma anche a qualsiasi avvenimento della tua vita.

    Pensaci.

    Quando l’avrai fatto.

    Vivi con la fiducia dell’ Uccellino Pio che , nonostante tutti gli dicessero di demordere dal suo intento, non si tirò indietro dal suo sogno.

    Vivi e fai crescere il tuo piccolo bambino interiore.

    Buona Pasquetta, un abbraccio da lontano.

    Ti aspetto!

    Riccio Lino e la scelta
    Gaia e il topolino
    13 Aprile 2020/0 Commenti/da Chiara Mezzari
    Tags: adulto, bambino, fiducia, forse
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2020/04/blossom-4151081_1920.jpg 1280 1920 Chiara Mezzari https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2019/11/logo-favole-quantiche-1-300x138.png Chiara Mezzari2020-04-13 11:11:312020-04-16 09:51:12Quando dici "forse"
    Potrebbero interessarti
    vita Un'immensa fiducia nella vita
    fiducia TI FIDI (DI TE)?
    fiducia Esercizio sulla fiducia
    pagine Scriviamo nuove pagine

    Categorie

    • Appunti di…
    • Diario di Stella
    • Esercizi quantici
    • Eventi
    • Favole quantiche
    • Letture quantiche
    • Percorso quantico
    • Pratica quantica
    • Risposta quantica
    • Salute quantica
    • Senza categoria
    • Suggerimenti quantici

    Articoli recenti

    • Edema in gravidanza
    • Yoga rimedio per il mal di stomaco
    • Panettone e stomaco: che dolore!
    • Yoga e pavimento pelvico
    • Il pavimento pelvico

    Seguimi su Facebook

    Instagram

    Seguimi!

    Newsletter

    Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
    FB IG YT

    Chi sono — Blog — Contattami — Privacy e cookie policy

    © 2019 Favole Quantiche, all rights reserved | Site by gosmartpress

    Scorrere verso l’alto