Favole Quantiche
    • Home
    • Chi sono
    • Favole quantiche
    • Blog
    • Contatti
    • Menu
    Esercizi quantici

    Yoga e asana in gravidanza

    yoga asana

    I motivi per praticare yoga in gravidanza sono molteplici e sul web troverai un mare di articoli più o meno completi che ne parlano.

    Per questo non mi soffermerò tanto sui motivi, quanto sulla pratica in sè.
    Senza dubbio il movimento consapevole è lo strumento più potente in nostro possesso per evitare infiammazioni e blocchi muscolari o articolari.

    Perchè?

    A livello fisiologico il movimento:
    – aumenta la circolazione sanguigna e linfatica
    – aumenta il metabolismo basale
    – aumenta gli scambi di ossigeno a livello centrale e periferico
    – mette in moto ormoni come l’adrenalina, ma anche le endorfine donando carica e quiete allo stesso tempo

    Quindi ti posso dire con discreta sicurezza che muoversi in modo consapevole, fa bene, abbassa il livello infiammatorio del corpo e aiuta ad avere uno stile di vita più fluido e aperto al cambiamento.

    Oggi vorrei parlarti di due Asana dello yoga che trovo ottime e che puoi portare nella tua quotidianità.
    Puoi investire pochi minuti la giorno, di gran qualità.

    Marjari asana/Bitil asana

    Marjaria significa gatto, mentre Asana posizione. Quindi Marjariasana è la posizione yoga del gatto ed è chiamata così perché il corpo assume una forma che ricorda quella di un gatto.

    La posizione del gatto è considerata solo quella in l’ombelico va verso l’alto ed il mento verso la gola. L’altra, quella con l’ombelico che va verso il basso e con lo sguardo in alto, è chiamata Bitilasana, posizione della mucca.

    Come si esegue:

    • Mettiti a quattro zampe. Assicurati di avere le mani esattamente sotto le spalle ed alla stessa larghezza. Anche le ginocchia dovrebbero essere sotto il bacino e larghe quanto i fianchi. La testa dovrebbe essere in posizione neutra ed il peso del corpo esattamente distribuito a metà tra le gambe e le braccia.
    • Inspirando profondamente inizia ad inarcare la schiena portandola verso il basso, alza il busto ed infine solleva il mento guardando verso l’alto. È importante tenere le spalle lontane dalle orecchie e il petto aperto.
    • Successivamente, durante l’espirazione, prima raddrizza la schiena e poi continua il movimento sollevando la parte centrale della spina dorsale e formando una sorta di “gobba”. Immagina che l’ombelico venga richiamato verso il soffitto. Allo stesso tempo piega la testa verso il basso, portando il mento alla gola e cercando di guardare l’ombelico.
    • Puoi ripetere il ciclo appena descritto inspirazione/sguardo in alto ed espirazione/sguardo in basso. Fai il tutto delicatamente ed a ritmo del tuo respiro.

    Con questa sequenza il tuo bacino sarà più libero, le anche più forti e la tua schiena più morbida.

    Baddha Khonasana

    La postura della farfalla è raccomandata per tonificare e ammorbidire le cosce e i muscoli pelvici. Si utilizza molto anche nell’ambito della fisioterapia specifica per il pavimento pelvico, ma affonda radici in epoche molto remote come vedi.

    Come si esegue:

    • In posizione seduta, schiena eretta. porta i talloni verso il pube fino al massimo delle tue potenzialità.
    • Tieni i piedi con entrambe le mani, lascia che le loro piante si guardino se puoi. Respira.
    • Fai movimenti su e giù con le ginocchia. Non sempre le ginocchia riescono a toccare il pavimento, non è assolutamente importante!asana yoga

    Ricorda che yoga anche dolcezza, rispetto, cautela e ascolto.

    Sicuramente queste sono pratiche che avrai già incontrato nel tuo percorso, sono utili in gravidanza, ma anche in condizioni dove una gravidanza non è presente.

    Prendi tutto il meglio da queste asana e ricorda una cosa fondamentale:
    Respira!

    Mi muovo, dunque sono.
    Haruki Murakami

    Yoga e pavimento pelvico
    L'adrenalina amica
    16 Dicembre 2021/0 Commenti/da Chiara Mezzari
    Tags: asana, yoga
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2021/12/pexels-yan-krukov-7155549-scaled.jpg 1707 2560 Chiara Mezzari https://favolequantiche.com/wp-content/uploads/2019/11/logo-favole-quantiche-1-300x138.png Chiara Mezzari2021-12-16 14:04:002021-12-14 12:06:05Yoga e asana in gravidanza
    Potrebbero interessarti
    shirsasana La lezione di Shirsasana
    Yoga ormonale Appunti di Yoga Ormonale
    Yoga ormonale Favole Quantiche appunti di Yin Yoga
    cervello Allena il corpo e la mente
    Yoga ormonale Appunti di Yoga per bambini
    asana Yoga rimedio per il mal di stomaco

    Categorie

    • Appunti di…
    • Diario di Stella
    • Esercizi quantici
    • Eventi
    • Favole quantiche
    • Letture quantiche
    • Percorso quantico
    • Pratica quantica
    • Risposta quantica
    • Salute quantica
    • Senza categoria
    • Suggerimenti quantici

    Articoli recenti

    • Edema in gravidanza
    • Yoga rimedio per il mal di stomaco
    • Panettone e stomaco: che dolore!
    • Yoga e pavimento pelvico
    • Il pavimento pelvico

    Seguimi su Facebook

    Instagram

    Seguimi!

    Newsletter

    Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
    FB IG YT

    Chi sono — Blog — Contattami — Privacy e cookie policy

    © 2019 Favole Quantiche, all rights reserved | Site by gosmartpress

    Scorrere verso l’alto